Rito del lavoro: "equo indennizzo" senza "rimedi preventivi"
di Francesco Machina Grifeo
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 16741 depositata oggi, affermando un principio di diritto

I processi come quelli del rito del lavoro nei quali non opera la distinzione tra ordinario e sommario e ogni udienza è per sua natura di discussione orale con lettura del dispositivo e delle ragioni in fatto e diritto della decisione, non rientrano nel perimetro di applicazione dell'articolo 1 ter della legge n. 89 del 2001. In tali casi, infatti, il rimedio preventivo rappresentato dall'istanza di decisione a seguito di trattazione orale non può avere alcuna effettiva funzione acceleratoria essendo...