Procedibilità d’ufficio con aggravante mafiosa
di Giovanni Negri
Link utili
Approvate alla Camera le prime modifiche alla riforma del processo penale. Ieri pomeriggio il disegno di legge, che ora passa al Senato, ha ricevuto 156 voti a favore, nessuno contrario e 156 astensioni (tutta l’opposizione)

Approvate alla Camera le prime modifiche alla riforma del processo penale. Ieri pomeriggio il disegno di legge, che ora passa al Senato, ha ricevuto 156 voti a favore, nessuno contrario e 156 astensioni (tutta l’opposizione). Con l’intervento il Governo ha preso atto delle criticità segnalate da più uffici giudiziari nella prima fase di applicazione della riforma, in vigore dal 30 dicembre. In particolare, al centro delle contestazioni era finito il nuovo regime di procedibilità che per alcuni reati...
Anche negli sport da impatto l'avversario va rispettato evitando gesti pericolosi
di Pietro Alessio Palumbo