Comunità energetiche in cerca di certezze
di Fabio Rousse e Erica Paolino*
Link utili
Le comunità energetiche ( gli addetti ai lavori le chiamano ‘CER') aggregano più utenti e consentono di condividere l'energia in eccesso prodotta da alcuni per soddisfare il fabbisogno energetico di altri

Le configurazioni di autoconsumo collettivo e, ancor di più, le comunità energetiche (gli addetti ai lavori le chiamano ‘CER') consentono a cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese di unire le proprie forze con l'obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale. In sostanza, aggregano più utenti e consentono di condividere l'energia in eccesso prodotta da alcuni per soddisfare il fabbisogno energetico di altri...
Dagli “storytelling” agli “storydoing”, il ruolo del rating ESG in attesa del varo della norma
di Vincenzo Candido Renna e Laura Spano*
AI Act, pratiche vietate e regole per i sistemi ad alto rischio nel segno della trasparenza e sicurezza
di Daniela Della Rosa, Federico Criscuoli*