Riforma dell’ergastolo ostativo, Procure antimafia centrali
di Giovanni Negri
Procura nazionale antimafia e Procure distrettuali hanno concordato un protocollo per rendere più agevole e uniforme la raccolta delle non poche informazioni che dovranno poi essere messe a disposizione della magistratura di sorveglianza

Sull’applicazione della riforma dell’ergastolo ostativo, nei termini e contenuti delineati dal Governo con il decreto legge n. 162 del 2022, si muovono ora Procura nazionale antimafia e Procure distrettuali che hanno concordato un protocollo per rendere più agevole e uniforme la raccolta delle non poche informazioni che dovranno poi essere messe a disposizione della magistratura di sorveglianza.
A monte c’è l’intervento, reso necessario dall’avvicinarsi del pronunciamento della Corte costituzionale...
Sospensione della patente anche se nel sinistro stradale il colpevole ha una colpa lieve
di Giampaolo Piagnerelli
Giustizia riparativa, Milano mette a punto uno “schema operativo” condiviso
di Francesco Machina Grifeo