Crisi d'azienda: l'imprenditore deve motivare perchè intende licenziare solo i dipendenti di un settore
di Giampaolo Piagnerelli
E comunque il datore deve valutare la possibilità di reimpiegare i prestatori presso altra unità della medesima azienda

In caso di riorganizzazione aziendale l'imprenditore deve accertarsi che i lavoratori "di troppo" e destinati a essere licenziati, possano, invece, essere trasferiti presso un'altra unità produttiva della medesima azienda. Lo precisa la Cassazione con l'ordinanza n. 2245/23. Nel merito era stato eccepito come la crisi e la riorganizzazione aveva riguardato l'intero complesso aziendale e non avesse colpito solo alcuni punti vendita aventi particolari caratteristiche, per cui la limitazione dei licenziamenti...
Whistleblowing, nella Riforma rafforzamento delle misure di protezione e divieto di condotte ritorsive
di Fabrizio Sardella, Alexis Bellezza*
Whistleblowing, analisi ed esame critico dell'importante e attesa Riforma
di Fabrizio Sardella, Alexis Bellezza*
Evoluzione della tutela contro la discriminazione nel mondo del lavoro
di *Rita Santaniello e Rebecca Salat
ENPALS, insorgenza dell'obbligo contributivo nei confronti dei lavoratori autonomi
di Arturo Visconti e Amedeo Mastromarino Horn*
Nuovi strumenti elettronici per la comunicazione ai dipendenti, sotto la lente i requisiti della disponibilità e consegna
di Marcella de Trizio e Massimiliano Arlati*