L'etilometro è strumento di misurazione preciso, all'automobilista dimostrare il cattivo funzionamento
di Giampaolo Piagnerelli
Il guidatore che voglia eccepire l'irregolarità dell'apparecchio deve dimostrare macroscopiche irregolarità tecniche di quel preciso strumento di verifica

Il soggetto colto alla guida in stato di ebbrezza non può contestare l'alcooltest, quando abbia scelto il rito abbreviato e non abbia sollevato eccezioni sul buon funzionamento dello strumento. In tema di guida in stato di ebbrezza l'esito positivo dell'alcooltest costituisce prova dello stato di ebbrezza, vista l'affidabilità di tale strumento in ragione dei controlli periodici a verificarne il perdurante funzionamento successivamente all'omologazione e alla taratura, con la conseguenza che è onere...
Show tv, le repliche di «Passaparola» non integrano una ripresa d'uso del marchio
di Francesco Machina Grifeo