Modelli organizzativi 231: brevi considerazioni su Linee Guida e Giurisprudenza
di Salvatore Calandra*
Link utili
La conformità dei MOGC ai principi scientifici e organizzativi, pur non avendo valore vincolante per il magistrato, rappresentano un parametro di riferimento concreto che il Giudice non potrà certamente ignorare al fine della costruzione del proprio giudizio
.jpg?r=835x437)
Il banco di prova naturale sull'idoneità e l'efficace attuazione dei Modello Organizzativi previsti dal Decreto 231/2001 è rappresentata dalla verifica giudiziale dello stesso, che si colloca in una fase patologica conclamata della vita aziendale e cioè la commissione di uno dei reati presupposto, contenuti nel medesimo decreto da parte di un soggetto apicale o di un sottoposto facente capo all'ente, realizzato (anche) nell'interesse e/o vantaggio del medesimo.
Al fine di andare esente...