Immobili

Per cedere il contratto del portiere necessario l’assenso del dipendente 

Il Ccnl prevede, a tutela della conservazione del posto, <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">il trasferimento automatico. Ma il lavoratore può opporsi qualora dal passaggio non abbia sufficienti garanzie</span>

immagine non disponibile

di Matteo Rezzonico

È noto che il condominio si costituisce quando dal costruttore viene venduto il primo appartamento ad un terzo. Cosa accade però al custode dell’edificio?  Diventa custode del condominio o resta dipendente del costruttore? Di questo si è occupata la pronuncia della Corte d’appello di Milano 998/2023. La sentenza precisa che, in caso di frazionamento dell’edificio condominiale, la vendita di una unità immobiliare non risolve il contratto di lavoro con il portiere, salvo che quest’ultimo voglia svincolarsi...