Professione e Mercato

Trevisan & Cuonzo ottiene la certificazione ISO 27001

Concluso con successo il percorso di certificazione ISO 27001:2022, lo standard internazionale per una corretta gestione della sicurezza delle informazioni

immagine non disponibile

Gabriele Cuonzo

Lo studio legale Trevisan & Cuonzo ha concluso con successo il percorso di certificazione ISO 27001:2022, lo standard internazionale per una corretta gestione della sicurezza delle informazioni.

Lo Standard ISO 27001 è una normativa internazionale che certifica le organizzazioni in grado di assicurare la protezione di dati e informazioni da minacce di ogni tipo, al fine di assicurarne l’integrità, la riservatezza e la disponibilità.

La certificazione è stata rilasciata a dicembre 2023, per la sede principale di Milano dello Studio, da Bureau Veritas, uno dei principali enti di certificazione a livello mondiale, e segue l’implementazione, da parte dello studio, di un Sistema di Gestione sulla sicurezza delle informazioni (SGSI) che ha l’obiettivo di promuovere, diffondere e consolidare la cultura della sicurezza degli asset informativi dell’organizzazione e dei clienti, sia fisici che elettronici, sia verso i professionisti che tutti i componenti dello staff.

Garantire protezione e riservatezza delle informazioni è un elemento imprescindibile dei servizi che offriamo, specialmente considerando che ci occupiamo di innovazione; siamo davvero soddisfatti di aver concluso positivamente questo complesso percorso di certificazione – commenta l’Avv. Gabriele Cuonzo, Managing Partner dello studio – che risponde ai nostri valori interni ma anche alle richieste ormai sempre più frequenti da parte della nostra clientela, sempre più sofisticata e attenta a questi aspetti”.

La certificazione ISO 27001 si inserisce in un più ampio percorso intrapreso dallo Studio. A marzo 2023, Trevisan & Cuonzo ha infatti ottenuto anche la certificazione internazionale ISO 14001:2015, che valuta la gestione delle organizzazioni a favore della sostenibilità ambientale nei luoghi di lavoro.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©