Licenziamento ritorsivo e obbligo di valutazione delle attività di whistleblowing
Pubblico impiego - Dirigente - Licenziamento in tronco - Licenziamento ritorsivo - Licenziamento di whistleblower - Attività di whistleblowing - Omessa valutazione da parte del giudice - Conseguenze
Per poter escludere il carattere ritorsivo del licenziamento di un dipendente attesa la giusta causa, il giudice non può esimersi dal tenere in conto le circostanze afferenti al whistleblowing di cui il dipendente eventualmente sia stato autore, dovendo motivare nel caso le ragioni di tale omissione...
Sanzioni 231 e patteggiamento, inapplicabilità della confisca fuori dall’accordo delle parti
a cura della Redazione Diritto
Azione di petizione esclusa per i beni che non fanno più parte del patrimonio del de cuius
a cura della Redazione Diritto
Disciplina ex art. 2052 c.c. per la responsabilità dei danni causati dalla fauna selvatica
a cura della Redazione Diritto