La sentenza è di particolare interesse perché, per prima, è intervenuta a chiarire i rapporti tra il reato di peculato (articolo 314 del Cp), il nuovo reato di indebita destinazione di denaro o di cose mobili (articolo 314-bis del Cp, introdotto dal decreto legge 4 luglio 2024 n. 92, convertito dalla legge 8 agosto 2024 n. 112) e il reato di abuso d'ufficio (articolo 323 del Cp, abrogato, pressoché coevamente, dalla legge 9 agosto 2024 n. 114)
La sentenza è di particolare interesse perché, per prima, è intervenuta a chiarire i rapporti tra il reato di peculato (articolo 314 del Cp), il nuovo reato di indebita destinazione di denaro o di cose mobili (articolo 314-bis del Cp, introdotto dal decreto legge 4 luglio 2024 n. 92, convertito dalla legge 8 agosto 2024 n. 112) e il reato di abuso d'ufficio (articolo 323 del Cp, abrogato, pressoché coevamente, dalla legge 9 agosto 2024 n. 114).
Le ragioni della Cassazione
Secondo la Corte, quanto ai rapporti con il reato di ...
In arrivo un rilancio delle norme per l'affidamento condiviso dei figli
di Marino Maglietta - Docente nel dipartimento di diritto privato presso l'Università di Milano