La pubblicazione dei dati sulle procedure di mediazione civile e commerciale relative all’anno 2023 merita attenzione e una riflessione ulteriore rispetto al passato, come ci spiega Marco Marinaro nell’editoriale di questa settimana, non solo per valutare l’impatto di questo diverso modo di risoluzione dei conflitti nel contesto della giustizia, ma soprattutto perché dallo scorso 30 giugno è andata a regime la normativa primaria riformata con l’obiettivo di incidere profondamente sul modello di Adr italiano per renderlo effettivo ed efficace.
L’appuntamento con le elaborazioni statistiche ufficiali pubblicate trimestralmente dal Ministero della Giustizia relative alle procedure di mediazione civile e commerciale costituisce sempre un momento di riflessione per valutare l’impatto di questo diverso modo di risoluzione dei conflitti nel contesto della giustizia civile.
E la pubblicazione dei dati relativi all’anno 2023 merita attenzione in quanto segna l’avvio di una riflessione ancor più attenta in considerazione del fatto che dal 30 giugno...
Cybersecurity, con le prossime scadenze piena esecuzione alla nuova normativa
di Gualtiero Roveda, Avvocato, giornalista pubblicista e Andrea Sirotti Gaudenzi - Membro del Senato Accademico dell'Accademia Universitaria degli Studi Giuridici Europei