DossierComunitario e Internazionale

LA TRASPARENZA PER FORNITORI E DEPLOYER - Contro manipolazioni audio e video lotta senza quartiere alle deep fake

di Andrea Sirotti Gaudenzi

N. 4

guida-al-diritto

Viene anche chiarito che i deployer di un sistema di IA che genera o manipola testo pubblicato allo scopo di informare il pubblico su questioni di interesse pubblico devono rendere noto che il testo è stato generato o manipolato artificialmente. Tale obbligo non si applica se l'uso è autorizzato dalla legge per accertare, prevenire, indagare o perseguire reati o se il contenuto generato dall'IA è stato sottoposto a un processo di revisione umana o di controllo editoriale e una persona fisica o giuridica detiene la responsabilità editoriale della pubblicazione del contenuto.

Il Capo IV del regolamento si occupa degli obblighi di trasparenza previsti a carico del fornitore e del deployer di determinati sistemi di IA. Il Capo è composto dal solo articolo 50, che appare tuttavia ricco di disposizioni connotate da portata precettiva, soprattutto se si considera il fatto che gli obblighi investono la necessità di consentire agli utenti di essere messi in grado di comprendere quando si trovino di fronte a un sistema di intelligenza artificiale.

Obblighi di trasparenza per i fornitori e i deployers di determinati sistemi di IA (Regolamento (UE) 2024/1689 del 13 giugno 2024, capo IV, articolo 50)

Come ampiamente noto, sebbene...