Professione e Mercato

Legance e Rödl nella nuova partnership tra Dri e Enerland per lo sviluppo di progetti agrivoltaici in Italia

Legance ha assistito DRI– nella negoziazione, sottoscrizione e avvio di esecuzione di un accordo di investimento con il Gruppo Enerland – assistito da Rödl & Partner– per lo sviluppo di una pipeline di progetti agrivoltaici di capacità stimata di circa 166 MW.

immagine non disponibile

Simone Ambrogi, Alessandro Nociti, Alessandra Matteazzi, Svenja Bartels

Legance ha assistito DRI– società del Gruppo DTEK che investe nelle rinnovabili in tutta Europa – nella negoziazione, sottoscrizione e avvio di esecuzione di un accordo di investimento con il Gruppo Enerland – assistito da Rödl & Partner– per lo sviluppo di una pipeline di progetti agrivoltaici di capacità stimata di circa 166 MW.

Dopo la firma dell’accordo quadro, avvenuta lo scorso settembre, il 10 dicembre le società hanno perfezionato la prima tranche di investimenti in n. 4 diverse SPV per lo sviluppo di altrettanti progetti situati in diverse aree della Sardegna.

Legance ha agito con un team guidato dai soci Simone Ambrogi e Tommaso Bernasconi e dal senior associate Alessandro Nociti e composto dagli associate Alessia Lamedica, Luca Fulgido e Lavinia Melandri, per gli aspetti corporate e di contrattualistica, nonché per gli aspetti autorizzativi e regulatory dalle partner Cristina Martorana e Valeria Viti con il supporto del senior associate Lorenzo Tringali e dell’associate Nicola Balestieri.

Rödl & Partner ha assistito il Gruppo Enerland con un team guidato dalla managing partner Svenja Bartels e dalla senior associate Alessandra Matteazzi per gli aspetti corporate e di contrattualistica.

Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti dallo Studio Associato Cavallotti Posadinu con l’intervento del Notaio Laura Cavallotti e dell’Avv. Elena Matterazzo.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©