Maturità, la non assegnazione dei punti “premio” non ha bisogno di motivazione
Lo precisa il Consiglio di Stato con la sentenza 4921/2024
La sentenza n. 4921/2024 della Sezione VII del Consiglio di Stato si occupa di una tematica molto particolare, che coinvolge scuola e studenti: quello della valutazione dei risultati ottenuti al termine di un percorso formativo. Protagonista della fattispecie concreta è una maturanda dell’anno scolastico 2020/2021, alla quale, al termine dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione, non era stato assegnato il punteggio integrativo previsto dal comma V dell’articolo 18 del Dlgs 62/2017 e ...
Codice appalti: convegni e sito internet per creare insieme "una casa comune"
di Giorgio Pagliari, già Professore ordinario di Diritto amministrativo presso l'Università degli studi di Parma Oberdan Forlenza - Presidente di sezione del Consiglio di Stato