Il regolamento, adottato dall'Unione Europea il 31 maggio 2023, fa parte del pacchetto di misure noto come European Digital Finance Package, il cui obiettivo è creare un quadro normativo armonizzato per i mercati delle criptoattività nell'Ue.
Come ha osservato il Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, in occasione dell'assemblea dell'ABI dello scorso luglio, tra i rischi di destabilizzazione del sistema finanziario «che oggi richiedono attenzione vi sono quelli derivanti dalle criptoattività». Con tale espressione si allude a rappresentazioni digitali di valore o di diritti che possono essere trasferiti e memorizzati elettronicamente, utilizzando la distributed ledger technology (DLT) o una tecnologia analoga.
Si tratta, comunque...
Codice appalti: convegni e sito internet per creare insieme "una casa comune"
di Giorgio Pagliari, già Professore ordinario di Diritto amministrativo presso l'Università degli studi di Parma Oberdan Forlenza - Presidente di sezione del Consiglio di Stato