Acque pubbliche e demanio idrico, controversie e riparto di giurisdizione
La decisione del Consiglio di Stato consente alcune riflessioni sulla corretta esegesi della norma di cui all’articolo 96, lettera f, Rd n. 523/1904
Spetta alla giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche in sede di cognizione diretta in unico grado ogni controversia sugli atti amministrativi in materia di acque pubbliche, intesi come quelli idonei ad incidere, quand’anche non promananti da pubbliche amministrazioni istituzionalmente preposte alla cura degli interessi in materia, in maniera non occasionale, ma immediata e diretta, sul regime di quelle e del relativo demanio. Lo precisa il Consiglio di Stato con la sentenza 5425...