ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Questa settimana si propongono le decisioni che, in materia di ADR, si sono soffermate sulle seguenti tematiche o questioni: (i) mediazione obbligatoria, controversia condominiale e competenza per territorio degli organismi di mediazione; (ii) mediazione obbligatoria, omessa ed ingiustificata partecipazione e riflessi probatori; (iii) mediazione delegata, giudizio di appello e inottemperanza all'ordine del giudice; (iv) mediazione obbligatoria e regime applicabile al termine assegnato dal giudice; (v) mediazione obbligatoria, impugnazione delibere condominiali e termine decadenziale; (vi) negoziazione assistita, casi di esclusione e azione del difensore per il pagamento degli onorari dovuti per l'espletamento di attività processuale.
A.D.R. – I PRINCIPI IN SINTESI
MEDIAZIONE OBBLIGATORIA – Tribunale di Bologna, Sezione II civile, sentenza 12 luglio 2021, n. 1652 – Giudice D'Orazi
Correlati
Federico Ciaccafava
Norme & Tributi Plus Dirittodi Federico Ciaccafava
Norme & Tributi Plus Diritto