Chi guida l’auto non deve garantire l’abilità di un pilota
di Guido Camera
Link utili

Il conducente di un veicolo coinvolto in un incidente mortale va giudicato avendo come riferimento un guidatore di media capacità: non si può pretendere che, in una situazione di pericolo, esegua una manovra di emergenza da esperto pilota. Anche se viene dimostrato che la manovra avrebbe potuto evitare la collisione letale con un altro veicolo più vulnerabile. Lo ha stabilito la Cassazione, con la sentenza n.1713 del 15 gennaio.
Una pronuncia importante non solo perché si aggiunge alla variegata giurisprudenza...
Tenuità del fatto per il vu cumprà che vende 4 borse e 4 paia di scarpe contraffatte
di Giampaolo Piagnerelli
Esterovestizione dei veicoli, bocciata la maxi sanzione per eterogeneità della materia
di Francesco Machina Grifeo
Nuova frontiera ermeneutica dell'illecito 231, la Cassazione torna sulla colpa dell'organizzazione
di Fabrizio Ventimiglia e Chiara Caputo *