Codice della Crisi d'Impresa per gli avvocati, da oggi disponibile la versione digitale in Top24 Diritto, Smart24 Diritto e Modulo24 Società
Aggiornato al Decreto legislativo 17 giugno 2022, n. 83, il Commentario - a cura di Giuseppe La Scala e Luciana Cipolla - esamina le nuove norme del Codice della Crisi d'Impresa offrendone una lettura chiara e immediata per il professionista
Il volume - ora disponibile in versione digitale in
• Top24 Diritto/Società
• Smart24 Diritto/Società
• Modulo 24 Società
esamina le nuove norme del Codice della Crisi d'Impresa offrendone una lettura chiara e immediata per il professionista che, dopo ottant'anni di legge fallimentare, si trova oggi a fronteggiare un vero e proprio Codice che disciplina, con la sola eccezione dell'amministrazione straordinaria, tutto il diritto concorsuale.
Dopo aver esaminato i singoli istituti disciplinati dal Codice viene posta l'attenzione sugli aspetti più insidiosi per il professionista:
• quali i nuovi termini processuali su cui occorre porre l'attenzione?
• quali i nuovi strumenti che il Codice offre per affrontare la crisi d'impresa?
Questi sono solo alcuni dei quesiti affrontati nel Manuale che, scritto da professionisti, si rivolge a professionisti: stesso linguaggio e stesse esigenze.
Vengono analizzati tutti gli istituti disciplinati dal Codice, senza dimenticare che, spesso, si tratta di novità che recepiscono orientamenti giurisprudenziali consolidatisi negli anni o, semplicemente, di best pratice già seguite dalle Sezioni fallimentari dei nostri Tribunali.
Per la consultazione riservata agli abbonati a
Top24 Diritto/Società
Per la consultazione riservata agli abbonati a
Smart24 Diritto/Società
Per la consultazione riservata agli abbonati a
Modulo 24 Società'
La Scala - Società Tra Avvocati
Dottrina