Professione e Mercato

Danitacom inaugura la nuova sede a Roma e festeggia i primi 10 anni di attività con un aperitivo tutto a tema Scandinavo nella capitale

Nel 2015 è stata ufficialmente riconosciuta come Camera di Commercio Italiana all'Estero dal MISE e, nel 2017, ha trasferito gli uffici a Copenaghen. Oggi, Danitacom conta un organico di 20 dipendenti, in Italia e Danimarca, che operano suddivisi in tre dipartimenti: Progetti, HR e Amministrazione.

immagine non disponibile

Il 1° ottobre 2021, la Camera di Commercio Italiana in Danimarca ha aperto una nuova sede a Roma, in via Ludovisi 35. Riconoscendo l'importanza di essere presenti quotidianamente sul territorio non solo in Danimarca da Copenaghen, ma anche in Italia, Danitacom diventa la prima Camera di Commercio Italiana all'estero ad aprire una vera e propria posizione operativa e attiva nel Paese.

La nuova sede, nel centralissimo quartiere Ludovisi, è vicina a Assocamerestero - associazione di riferimento per tutte le Camere di Commercio italiane all'estero – e da ottobre 2021 supporta con maggiore attenzione i propri soci e partner sulla penisola. Si propone di essere punto di riferimento per tutte le aziende e le istituzioni italiane interessate ad espandere la propria attività in Danimarca, nonché è pronta a supportare tutti gli investimenti danesi nel mercato italiano.

Per celebrare l'apertura dalla filiale a Roma, Il 19 novembre 2021, Danitacom organizzerà un aperitivo a tema scandinavo. L'evento si terrà presso la sede di un partner storico della Camera, ADVANT Nctm, e sarà un'occasione importante per discutere di internazionalizzazione e promozione del Made in Italy nel mondo.

Tra i partecipanti all'evento, oltre al Consiglio di Amministrazione della Camera, tra cui il Presidente Avv. Jan Snogdal e l'Avv. Federico Manili (ADVANT Nctm), saranno presenti alcuni tra gli stakeholders e partner istituzionali e privati che, durante gli anni, hanno partecipato e creduto nel progetto Danitacom.

Tra i partecipanti ci sarà anche il Segretario generale di Assocamerestero, Dott. Domenico Mauriello, e rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico, Danish Trade Council, CCIAA di Roma, della Maremma e Tirreno, CNA nazionale, Simest e Unindustria Lazio.Non solo, l'evento del 19 novembre è anche l'opportunità per festeggiare i primi 10 anni di attività di Danitacom. La Camera di Commercio Italiana in Danimarca, infatti, è stata fondata nel 2010 ad Aarhus dall'ex presidente Henning Holmen Møller e dall'attuale presidente Jan Snogdal. Agli inizi contava un solo dipendente, l'attuale segretario generale Chiara Dell'Oro Nielsen. Nel 2015 è stata ufficialmente riconosciuta come Camera di Commercio Italiana all'Estero dal MISE e, nel 2017, ha trasferito gli uffici a Copenaghen. Oggi, Danitacom conta un organico di 20 dipendenti, in Italia e Danimarca, che operano suddivisi in tre dipartimenti: Progetti, HR e Amministrazione.

L'assistenza offerta dalla Camera di Commercio Italiana in Danimarca nel corso degli anni è diventata sempre più specifica e offre, ad aziende e istituzioni, sevizi che includono:

-Promozione del "Made in Italy", con particolare attenzione ai settori tradizionali come l'enogastronomia, il turismo e la moda; e settori innovativi come l'edilizia e la meccanica.

-Assistenza alle aziende, tramite la creazione di soluzioni su misura per le aziende italiane che vogliono entrare nel mercato danese o espandere il loro business in Danimarca.

-Assistenza HR e amministrazione, grazie a due dipartimenti dedicati a supportare concretamente le aziende nello svolgimento di tutte le pratiche di amministrazione del personale in Danimarca, adempimenti fiscali e gestione amministrativa.

-Partecipazione e leadership in progetti europei, creando partnership con enti pubblici e privati, che prevedono l'elaborazione di piani di sviluppo aziendale all'insegna dell'innovazione.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©