Differenze tra patto di prelazione e contratto preliminare
Contratto di locazione ad uso diverso - Patto di prelazione - Violazione - Ex art. 2932 c.c. - Ricorso inammissibile
A differenza del contratto preliminare unilaterale, che comporta l’immediata e definitiva assunzione dell’obbligazione di prestare il consenso per il contratto definitivo, il patto di prelazione relativo alla vendita di un bene genera, a carico del promittente, un’immediata obbligazione negativa di non venderlo ad altri prima che il prelazionario dichiari di non voler esercitare...
Il reato aggravato dalla finalità di discriminazione o di odio etnico, nazionale, razziale o religioso
a cura della Redazione Diritto
Sanzioni 231 e patteggiamento, inapplicabilità della confisca fuori dall’accordo delle parti
a cura della Redazione Diritto
Azione di petizione esclusa per i beni che non fanno più parte del patrimonio del de cuius
a cura della Redazione Diritto
Disciplina ex art. 2052 c.c. per la responsabilità dei danni causati dalla fauna selvatica
a cura della Redazione Diritto