Penale

Domiciliari anche senza braccialetto

Sì ai domiciliari anche se non è disponibile il braccialetto elettronico. La “ratio” dell'articolo 275 comma 2 -bis del Codice di procedura penale contro l'abuso della custodia in carcere è quella di «evitare ogni inutile contatto con la realtà carceraria a coloro i quali, all'esito del giudizio, non dovranno espiare la pena in carcere». Accolto il ricorso di sette indagati per resistenza a pubblico ufficiale nei confronti dei quali, in sostituzione della originaria custodia in carcere, era stata disposta la misura meno afflittiva dei domiciliari con il controllo del braccialetto elettronico. Misura che non venne applicata nei tempi previsti per l'indisponibilità del braccialetto. La difesa dei sette indagati ha fatto ricorso in Cassazione sostenendo, tra l'altro, l'«illegittimità e l'incostituzionalità della condizione apposta alla sostituzione della custodia cautelare in carcere al materiale reperimento di braccialetti».

Corte di cassazione, Sesta sezione penale, sentenza 31 maggio 2016 n. 23011

Corte di cassazione, sentenza 31 maggio 2016, n. 23011

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©