Effetti interni ed esterni della risoluzione contrattuale
Contratto di locazione - Risoluzione contrattuale - Effetti rispetto ai terzi - Momento in cui il contratto deve considerarsi risolto - Effetti interni ed esterni della risoluzione - Fattispecie
Qualora l’esistenza d’un contratto venga in rilievo quale presupposto per l’esercizio di diritti nei confronti di terzi (come nel caso in cui l’esistenza d’una locazione commerciale sia presupposto per il versamento da parte della p.a. d’un indennizzo al conduttore), e quel contratto venga dichiarato...
Illecito il trattamento di dati sanitari “In chiaro” per finalità di stratificazione statistica non necessaria
a cura della Redazione Diritto
Anche un singolo episodio di violenza causa l’addebito della separazione
a cura della Redazione Diritto
Criteri di ripartizione della responsabilità civile tra struttura sanitaria e medico
a cura della Redazione Diritto
Il giudice può valutare un licenziamento intimato per giusta causa come licenziamento per giustificato motivo soggettivo
a cura della Redazione Diritto
Il reato aggravato dalla finalità di discriminazione o di odio etnico, nazionale, razziale o religioso
a cura della Redazione Diritto