Penale

Ergastolo ostativo, c’è l’ok del Consiglio d’Europa

di Marina Castellaneta

Le nuove norme sull’ergastolo ostativo superano il vaglio del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa, l’organo incaricato di vigilare sull’esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo da parte degli Stati. Con decisione del 9 marzo (DH-DD(2023)91), il Comitato ha “promosso” le misure adottate dall’Italia a seguito della sentenza di condanna, per violazione dell’articolo 3 della Convenzione che vieta i trattamenti inumani e degradanti, pronunciata dalla Grande Camera nel...