Ermini (Csm): "Presto mancherà il 20% delle toghe - Nuovo Governo si ponga il problema"
Saranno circa 2.000 i magistrati in meno. Si devono comprimere i tempi tra bando e presa di possesso negli uffici. Al Plenum la riduzione del tirocinio da 18 a 12 mesi per concorso 2019
Nonostante il lavoro svolto dalla ministra Cartabia e i concorsi banditi, «la carenza dei magistrati resta pesante» e «soprattutto se si guarda in prospettiva la situazione si fa davvero allarmante». Il vicepresidente del Csm, David Ermini, torna a esprimere preoccupazione sugli organici della magistratura.
Intervenendo al Congresso dell'Anm sottolinea che, considerando i magistrati annualmente in uscita e il fatto che ai prossimi vincitori di concorso saranno conferite le funzioni non prima dell'estate del 2024, «si arriverà presto a una scopertura di oltre il 20%, circa 2.000 unità in meno, il doppio rispetto al 2019».
«Il nuovo governo - evidenzia Ermini - dovrà seriamente porsi la questione degli organici e trovare soluzioni per comprimere i tempi tra bando e presa di possesso negli uffici». Ha spiegato al riguardo che la prossima settimana sarà all'esame del plenum una risoluzione per chiedere, in via straordinaria (come peraltro già avvenuto nel 2016), la riduzione del tirocinio da 18 a 12 mesi per i vincitori del concorso bandito nel 2019 che è vicino alla conclusione.
«Una misura - ha sottolineato Ermini - che ritengo opportuna anche in relazione alla preoccupante situazione degli uffici di primo grado tradizionalmente meno ambiti, situazione in qualche misura aggravata dalla riduzione a 3 anni del termine che consente il tramutamento dalla sede di prima assegnazione e la grave scarsità di domande per i posti da ultimo banditi delle piante organiche flessibili».
Separazione carriere, solo interventi settoriali in attesa della vera riforma
di Giorgio Spangher - Professore emerito di Diritto e procedura penale presso La Sapienza Università di Roma