Giustizia riparativa, una via che non si sostituisce al processo
Il presupposto è che i fatti siano chiari e altrettanto chiare siano le responsabilità e la loro assunzione
Per portare avanti la riforma sulla giustizia riparativa sono arrivati i due decreti attuativi sulla formazione dei professionisti e sul loro elenco. Non tutti i tasselli del mosaico sono a posto ma l’auspicio è che non sia destinata a rimanere solo un’intenzione, questa legge. Spetterà a tutti coloro che operano nella giustizia, pur con le difficoltà che rischiano di presentarsi, farla vivere nella quotidianità (in cui la giustizia riparativa esiste da anni, al di là di una regolamentazione ufficiale...