Gli studi nella composizione negoziata di Furla
Molinari e Gianni & Origoni sono stati coinvolti, in qualità di advisor legali, nelle attività volte alla sottoscrizione dell’accordo di risanamento ex art. 56 del Codice della Crisi di Furla S.p.A. funzionale alla positiva conclusione del percorso di composizione negoziata avviato lo scorso luglio.
Molinari e Gianni & Origoni sono stati coinvolti, in qualità di advisor legali, nelle attività volte alla sottoscrizione dell’accordo di risanamento ex art. 56 del Codice della Crisi di Furla S.p.A. funzionale alla positiva conclusione del percorso di composizione negoziata avviato lo scorso luglio.
I creditori finanziari Dea Capital Alternative Funds SGR, quale gestore del fondo IDeA CCR II, Comparto Crediti, Cassa depositi e prestiti S.p.A., Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., Intesa Sanpaolo S.p.A., UniCredit S.p.A. e Simest S.p.A. sono stati assistiti da Molinari con un team coordinato dal partner Ugo Molinari e composto dai partner Marinella Ciaccio e Giacomo Colombo, dalle associate Francesca De Stasio e Ada Gabriela Lubinu e dalla trainee Elisabetta Taras.
La società, anche nel contesto della composizione negoziata, è stata assistita per gli aspetti legali da GOP con un team composto dal partner Paolo Gnignati e dall’of counsel Paolo Dominis.
Bloom s.r.l., socio di maggioranza di Furla, è stato assistita dall’avv. Silvio Rizzini Bisinelli (Terrin & Associati).
Furla è stata assistita nella composizione negoziata dai consulenti Gianluca Vidal e Antonio Gaiani, nonché da Kpmg Restructuring, con un team guidato da Federico Bonanni e Marco Brugola e composto da Lorenzo Pennacchio (Senior manager) e Francesco Saverio Romano (Assistant Manager).
Il dott. Franco Carlo Papa ha attestato la veridicità dei dati e la fattibilità economica del Piano di Furla S.p.A. ai sensi art. 56 del Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza, con l’ausilio del dott. Marco Grappa e del dott. Nicola Ceccopieri dello Studio Papa Professionisti d’Impresa.