LegislazionePenale

I COMMENTI - LE NOVITÀ - Un impianto inadeguato agli obiettivi che va rafforzato in sede conversione

di Fabio Fiorentin

N. 29

guida-al-diritto

Il "decreto carceri" non inciderà nell'immediato sui numeri dell'emergenza carceraria limitandosi a un intervento sulle procedure. Deluse le aspettative degli operatori.

Nel Consiglio dei ministri del 3 luglio scorso, il Governo ha varato il cosiddetto "decreto carceri", pubblicato il 4 luglio in "Gazzetta Ufficiale" con il n. 92/2024 e in vigore dal 5 luglio. Il provvedimento, sollecitato e atteso dagli operatori, dalla Polizia penitenziaria e dalla magistratura di sorveglianza, vuole, nelle intenzioni dichiarate dall'esecutivo, "umanizzare" la vita detentiva.

Un testo lontano dalle aspettative degli operatori

Sullo sfondo resta l'ormai drammatica situazione del sovraffollamento degli istituti penitenziari del nostro...