Comunitario e Internazionale

I limiti di Strasburgo sulla responsabilità per i commenti su Facebook

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha precisato che l’ingerenza nel diritto alla libertà di espressione non è compatibile con la Convenzione se le autorità nazionali non hanno considerato l’interesse generale della questione controversa

di Marco Bassini e Marina Castellaneta

È ancora una volta la Corte europea dei diritti dell’uomo a intervenire per assicurare la libertà di espressione su questioni di interesse generale, anche nel caso di utilizzo di espressioni sferzanti e per chiarire il perimetro entro il quale può essere affermata una responsabilità per i commenti altrui apparsi sulla propria pagina Facebook. Da ultimo, con la sentenza Pătraşcu c. Romania del 7 gennaio la Corte ha precisato che l’ingerenza nel diritto alla libertà di espressione non è compatibile...