Responsabilità

Danno non patrimoniale: la Cassazione "scompone" le tabelle milanesi

Con la sentenza 25164/2020 la compente morale resta una voce differente da quella biologica

di Maurizio Hazan

Con oltre 3mila morti e 241mila feriti in 172mila incidenti stradali, le regole sui risarcimenti sono in bilico tra l’esigenza di dare effettivo ristoro ai danneggiati e il rischio che costi e tariffe della Rc auto vadano fuori controllo. Il 10 novembre la Cassazione ha precisato i criteri da seguire, con la sentenza 25164/2020: il danno morale resta una voce in più rispetto al danno biologico, ma pur sempre compresa nelle tabelle milanesi usate come riferimento in tutta Italia.

Secondo la Corte, il danno morale è «sofferenza di natura del tutto interiore e non relazionale e perciò meritevole di un compenso aggiuntivo». Ci sono conseguenze dannose diverse da quelle «dinamico-relazionali» che integrano sempre e necessariamente la natura del danno alla salute.

Il “compenso” aggiuntivo non è però dovuto in automatico: quel tipo di danno va accertato caso per caso. Di fronte alla difficoltà di fornire tale prova, spesso confinata nel racconto di chi afferma di aver intimamente sofferto, la Cassazione conferma l’utilizzabilità delle presunzioni, fondate su massime di esperienza tali da poter sostenere un rapporto di proporzionalità diretta tra gravità della lesione e misura della sofferenza soggettiva. Concetti già consolidati, che portano sempre alla generalizzata applicazione delle tabelle milanesi. Ma con un chiaro caveat: pur non dichiarandolo espressamente, esse contengono già una separata valutazione del danno morale.

Più precisamente, accanto all’iniziale valorizzazione del parametro di base (detto punto biologico), la tabella milanese indica un secondo valore (denominato danno non patrimoniale) incrementato sulla base di coefficenti automatici prestabiliti. Nella prassi, è questo secondo valore ad esser preso quale punto di riferimento della liquidazione di base del danno alla salute. E talvolta il danno morale viene ulteriormente aggiunto, sovente a titolo di personalizzazione del danno biologico di partenza.

Per la Cassazione questa prassi è errata. Il danno morale, se provato, sta proprio nella seconda voce contenuta nelle tabelle milanesi, e quindi in quell’incremento indicato per liquidare complessivamente il danno non patrimoniale da lesione. E dunque, se provato, anche su base presuntiva, quel danno morale non potrà essere aggiunto ai valori complessivamente espressi dalla tabella milanese (trattandosi, in caso, contrario di indebita duplicazione della medesima posta). Viceversa, in assenza di prova, la componente morale del danno dovrà essere esclusa con conseguente necessità di applicare la tabella milanese per la sola voce del danno biologico.Altra cosa è l’eventuale personalizzazione del danno, che potrà essere riconosciuta soltanto al ricorrere di (comprovate) circostanze eccezionali e specifiche, e che dovrà esser calcolata, in assenza di danno morale, sulla sola componente del danno biologico. Interessante osservare come, pur riferendosi alla tabella milanese, la Cassazione non applica le percentuali di personalizzazione dalla stessa previste, ma quella inferiore stabilita dall’art. 138 (sino al massimo del 30%). Questa operazione, se consapevole, ha evidentemente considerato la necessità di utilizzare per i danni da Rc auto, pur in assenza di attuazione della norma primaria, i parametri di personalizzazione espressamente (e già chiaramente) stabiliti dal legislatore. Si tratta dunque di una sentenza che potrà impattare non poco sugli attuali processi liquidativi della rc auto. Rimane il fatto che, al di là del costante lavorio giurisprudenziale, il percorso di attuazione dell’art. 138 CAP sembra oggi non poter esser più procrastinato: le esigenze di certezza delle regole risarcitorie hanno assunto un’urgenza, se possibile maggiore dopo l’entrata in vigore della c.d. legge “Gelli” (L. n. 24/2017), che ha definitivamente esteso al settore della rc sanitaria l’applicazione degli artt. 138 e 139 CAP. Il che, a maggior ragione in tempo di Covid, sollecita riflessioni ulteriori e interventi indifferibili.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©