Il giudice può disporre indagini patrimoniali per la determinazione dell’assegno di mantenimento
Famiglia - Separazione - Assegno di mantenimento - Determinazione – Indagini patrimoniali - Potere discrezionale del giudice – Deroga onere della prova
In sede di scioglimento degli effetti civili del matrimonio, il giudice, al fine di determinare l’assegno di mantenimento può ordinare - d’ufficio o su istanza di parte - indagini patrimoniali, servendosi della polizia tributaria, in deroga alle regole generali sull’onere della prova. L’esercizio di tale potere discrezionale serve per avere ...
Non necessario il consenso al prelievo ematico ai fini dell’accertamento del reato di guida in stato d’ebbrezza
a cura della Redazione Diritto
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto