Il giudice può disporre indagini patrimoniali per la determinazione dell’assegno di mantenimento
Famiglia - Separazione - Assegno di mantenimento - Determinazione – Indagini patrimoniali - Potere discrezionale del giudice – Deroga onere della prova
In sede di scioglimento degli effetti civili del matrimonio, il giudice, al fine di determinare l’assegno di mantenimento può ordinare - d’ufficio o su istanza di parte - indagini patrimoniali, servendosi della polizia tributaria, in deroga alle regole generali sull’onere della prova. L’esercizio di tale potere discrezionale serve per avere ...
La pensione di reversibilità per l’ex coniuge persegue la finalità solidaristica
a cura della Redazione Diritto
Citazione diretta dell’ente per reati presupposto che prevedano l’azione penale ex art. 550 cpp
a cura della Redazione Diritto
Riconoscimento del danno parentale anche in assenza del rapporto di parentela
a cura della Redazione Diritto
Il lavoratore può rifiutarsi di eseguire la propria prestazione in presenza di un pericolo per la salute e la sicurezza
a cura della Redazione Diritto