Il giudice può disporre indagini patrimoniali per la determinazione dell’assegno di mantenimento
Famiglia - Separazione - Assegno di mantenimento - Determinazione – Indagini patrimoniali - Potere discrezionale del giudice – Deroga onere della prova
In sede di scioglimento degli effetti civili del matrimonio, il giudice, al fine di determinare l’assegno di mantenimento può ordinare - d’ufficio o su istanza di parte - indagini patrimoniali, servendosi della polizia tributaria, in deroga alle regole generali sull’onere della prova. L’esercizio di tale potere discrezionale serve per avere ...
No alla sospensione con messa alla prova per gli enti: limite di applicazione all’imputato persona fisica
a cura della Redazione Diritto
L’assegno divorzile deve essere adeguato al contributo fornito dall’altro coniuge alla vita familiare
a cura della Redazione Diritto
Randagismo e responsabilità della PA ex art. 2043 c.c.
a cura della Redazione Diritto
L‘uso aziendale ha la stessa efficacia di un contratto collettivo
a cura della Redazione Diritto
Il falso materiale in atto pubblico: la natura fidefacente dell’atto
a cura della Redazione Diritto