Penale

Il Gup di Milano «sana» la diversità sul rinvio a giudizio delle imprese

di Giovanni Negri

Il disallineamento è evidente, ma è incerto se consapevole o accidentale. E allora, grazie anche alla giurisprudenza della Cassazione, va considerata infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla difesa. Al centro della vicenda quanto previsto dalla riforma del processo penale sulla nuova regola di giudizio dell’udienza preliminare e cioè il riferimento alla «ragionevole previsione di condanna», in assenza della quale si impone il proscioglimento della persona fisica. Dove ...