Il principio del c.d. assorbimento del processo cautelare a quello di merito
Misure cautelari - Personali - Rapporti tra decisione cautelare e decisione di merito - Strumentalità.
Tra il procedimento cautelare, incidentale, e quello principale esiste un rapporto di strumentalità per cui la decisione cautelare non può porsi in contrasto con il contenuto della sentenza emessa in ordine ai medesimi fatti nei confronti dello stesso soggetto, in quanto, proprio in virtù della diversa funzione attribuita ai due procedimenti e dei due differenti criteri decisori applicati, ...
Responsabilità 231 anche per la condotta imprudente o incauta del lavoratore
a cura della Redazione Diritto
Criteri per la liquidazione del danno da invalidità permanente ex art. 137 DLgs 209/2005
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio del dipendente per omessa formazione in materia di sicurezza
a cura della Redazione Diritto
Il reato colposo omissivo improprio nell’ambito della responsabilità medica
a cura della Redazione Diritto