In relazione al processo del lavoro lo scopo del decreto legislativo 164/2024 è quello di offrire una soluzione a problemi di natura applicativa, disponendo correzioni ed integrazioni ritenute necessarie per una migliore applicazione della Legge di Riforma Cartabia, atte a superare problematiche e/o lacune nascenti da un omesso o incompleto coordinamento tra il sistema processuale pre e post la riforma di cui al decreto legislativo n. 149 del 2022
Il decreto legislativo 31 ottobre 2024 n. 164, all'articolo 3, interviene fra l'altro sul processo del lavoro. In generale, come sottolineato dalla relazione governativa, lo scopo del decreto è quello di offrire una soluzione a problemi di natura applicativa, disponendo correzioni ed integrazioni ritenute necessarie per una migliore applicazione della Legge di Riforma Cartabia, atte a superare problematiche e/o lacune nascenti da un omesso o incompleto coordinamento tra il sistema processuale pre...
Argomenti
- Processo civile
- Processo del lavoro
- Processo telematico
- Ricorso
- Notificazioni
- Spese di giudizio
- Procedimento civile
- Procedimento davanti al giudice di pace
- Esecuzione civile
- Appello civile
- Competenza e giurisdizione
- Prova civile/Consulenza tecnica
- Giudice
- Giustizia/Ordinamento giudiziario/Giudice di pace
- Giudizio civile e penale
- Giurisdizione
- Giustizia/Ordinamento giudiziario/Pretore
- Locazioni
- Condominio
- Famiglia e filiazione
- Matrimonio/Canonico
- Matrimonio
- Procedimento civile/Mediazione per la conciliazione delle controversie civili e commerciali
- Obbligazioni
- Pubblico impiego
- Minori
I punti chiave
La liquidazione giudiziale del correntista
di Rossana Mininno
Anno giudiziario: crescono i diritti e si amplifica il ruolo del giudice
di Marcello Clarich, Professore ordinario di Diritto amministrativo presso l'Università «Luiss-Guido Carli» e Giuseppe Urbano, Avvocato del Foro di Roma
APERTURA ANNO GIUDIZIARIO 2025 - IL CANTIERE DELLE NORME - Separazione carriere: le discrasie che limitano una discussa riforma
di Giovanni Verde - Professore emerito di Diritto e procedura civile presso l'Università «Luiss-Guido Carli» di Roma