La scelta di anticipare il termine ultimo entro cui il contumace può costituirsi in giudizio:› da un canto, potrebbe astrattamente essere condivisa in caso di contumacia volontaria, in modo da evitare costituzioni tardive finalizzate semplicemente a ritardare la definizione del giudizio (salvo quanto si dovrà osservare oltre);› dall'altro lato, non può certo essere apprezzata nell'opposta ipotesi di contumacia involontaria: come ben noto, il contraddittorio è l'elemento essenziale del diritto processuale civile, sicché ove questo non sia stato correttamente integrato, quello che viene celebrato non è un processo, ma una mera parvenza: da un lato, ai sensi dell'articolo 327, comma 2, del Cpc
Come accennato in precedenza esaminando le molte e notevoli novità apportate in tema di verifiche preliminari, il correttivo è contestualmente intervenuto su diverse disposizioni che o sono richiamate dallo o richiamano a loro volta o, ancora devono essere applicate in modo coordinato con l'articolo 171-bis. In questa sede si cercherà di dar conto di queste modifiche per così dire "conseguenti" o "collaterali". Oltre a queste, si passeranno infine in esame le novità introdotte in materia di ordinanze...
Argomenti
- Processo civile
- Processo del lavoro
- Processo telematico
- Lavoro e formazione
- Ricorso
- Notificazioni
- Spese di giudizio
- Procedimento civile
- Procedimento davanti al giudice di pace
- Esecuzione civile
- Competenza e giurisdizione
- Prova civile/Consulenza tecnica
- Giudice
- Giudizio civile e penale
- Giurisdizione
- Locazioni
- Condominio
- Famiglia e filiazione
- Matrimonio
- Obbligazioni
- Pubblico impiego
- Sanzioni
- Minori
I punti chiave
- Modifiche al codice di procedura civile: gli adeguamenti alla centralità delle verifiche preliminari (Dlgs 164/2024, articolo 3, comma 2, lettere a), b), g), h), n), aa), ll), mm), nn); Cpc, articoli 38, 163-bis, 171, 171-bis, 183-bis, 271, 290 e 291)
- Modifiche al codice di procedura civile: un importante chiarimento per le seconde memorie integrative (Dlgs 164/2024, articolo 3, comma 2, lettera i); Cpc, articolo 171-ter)
- Modifiche al codice di procedura civile: per la competenza del calendario del processo (Dlgs 164/2024, articolo 3, comma 2, lettera m); Cpc, articolo 183, comma 4)
- Modifiche al codice di procedura civile: il potenziamento dell'efficacia dell'ordinanza di accoglimento della domanda (Dlgs 164/2024, articolo 3, comma 2, lettera o); Cpc, articolo 183-ter)
- Modifiche al codice di procedura civile: l'esigenza di anticipare il termine ultimo per costituirsi da parte del contumace (Dlgs 164/2024, articolo 3, comma 2, lettera oo); Cpc, articolo 293)
Istituti di pena: bilanci e riflessioni per mettere mano a riforme urgenti
di Fabio Fiorentin - Magistrato di sorveglianza presso il Tribunale di Venezia