Il valzer delle poltrone negli studi legali
Occhi puntati, sempre, sui possibili cambiamenti del mercato. Anche in una prospettiva medio lunga. Una strategia utile a investire in anticipo su practice che per i motivi più disparati potrebbero nel tempo assumere un ruolo di rilievo nel panorama legale nazionale o internazionale. Un ruolo da capitani di vascello, insomma, per i managing partner degli studi legali che impone loro razionalità, capacità creative e visione oltre alla conoscenza specifica del proprio ambito d’azione.
Una prospettiva, questa, sposata in pieno da DLA Piper che nei giorni scorsi ha annunciato l’ingresso dell’avvocato Vito Bisceglie , esperto in materia di diritto sanitario e dell’assistenza sociale. L’arrivo del nuovo of cousel nel parterre dei professionisti dello studio è un passo che risponde all’obiettivo della law firm di giocare un ruolo da protagonista nel campo del socio-sanitario, un settore »in grande evoluzione nel nostro Paese – spiega Bruno Giuffrè , managing partner di DLA Piper – in ragione dell’andamento demografico, della scarsità di risorse finanziarie pubbliche e, di converso, del forte interesse degli investitori privati». Una tappa importante dell'espansione di DLA Piper, quindi, la scelta di rintracciare un professionista con vasta esperienza in materia e con un curriculum fitto di attività di assistenza per numerosi enti ed aziende del settore, in un ambito - quale quello sanitario, socio-sanitario e del long term care - in cui vanno affermandosi nuovi modelli di attuazione delle politiche sanitarie e sociali che richiedono servizi legali altamente specialistici e adeguatamente strutturati. «Lo studio – ha affermato Bisceglie - prima di altri ha saputo riconoscere le potenzialità del settore e mettere al servizio del suo sviluppo un'offerta di servizi multidisciplinari davvero unica nel mercato nazionale e internazionale».
Sulla cresta dell’onda dei settori trainanti in ambito di servizi legali resta il lavoro, sul quale investe ancora Nunziante Magrone. Entra nello studio l’avvocato Giuseppe Cucurachi , esperto giuslavorista che fa salire a tre il numero dei nuovi soci equità presso la sede di Milano della law firm e a sei i nuovi professionisti entrati nello studio da inizio anno. Cucurachi ha lasciato alle sue spalle l’incarico come responsabile del dipartimento di diritto del lavoro in Jenny.Avvocati. Ha un’esperienza ventennale in diritto del lavoro, nella previdenza sociale, nelle relazioni industriali, rafforzata con studi universitari e post-universitari. Il team di Diritto del Lavoro così rafforzato potrà trarre particolare vantaggio dall’alleanza internazionale di Nunziante Magrone con GSK Stockmann & Kollegen (Germania), Nabarro LLP (Gran Bretagna), Lefèvre Pelletier & Associés (Francia) e Roca Junyent (Spagna), tramite la creazione di “practice group” comuni in grado di operare congiuntamente su 10 giurisdizioni, garantendo al contempo la miglior conoscenza del Paese, da un punto di vista sia normativo sia culturale.
Capital market in pole position per PwC Tax and Legal Services che si rinforza con l’ingresso di Gioacchino Amato , avvocato dalla consolidata esperienza in Consob, che opererà nell’ambito del Financial Services and Regulatory Department, guidato dal partner Giovanni Stefanin. «Con la costituzione dell’unità specialistica Capital Market, che segue quella di Diritto delle Assicurazioni coordinata dal Prof Pierpaolo Marano, – ha dichiarato Giovanni Stefanin - intendiamo arricchire la gamma di servizi legali che lo studio offre ai propri clienti nell’ambito dei servizi finanziari con un team specializzato legale e fiscale di oltre ottanta professionisti e un posizionamento di mercato in continua crescita».
L’assistenza legale transnazionale per il settore del diritto societario e commerciale acquista valore nello studio De Andrè con l’avvocato Patrizia Raja , professionista con una significativa esperienza maturata attraverso collaborazioni con primari studi internazionali a Vienna e Milano, all’interno dei quali ha offerto assistenza legale a società e privati di lingua tedesca ed italiana (German Desk e Italian Desk). L’avvocato supporterà l’attività dello studio nel diritto commerciale, societario e civile sia nell’ambito del contenzioso e delle procedure concorsuali, sia della contrattualistica (M&A, lavoro, locazioni, vendita, agenzia commerciale, appalti, immobiliare), e della consulenza in materia societaria, nel diritto austriaco e italiano.
L’assistenza nel contenzioso tributario registra l’apertura della sede romana dello studio tributario e societario CGP. Nuovo campanello e nuovo ingresso, visto che a guidare il nuovo ufficio ci sarà l’avvocato Francesco Falcitelli , che lascia Legalitax, studio presso il quale è stato responsabile del Tax LItigation Team. Falcitelli già collaborava con CGP dal 2008 e consolida quindi un rapporto professionale già sperimentato. Sale così a 14 il numero di persone nella struttura operativa dello studio.