Famiglia

Impossibile la trascrizione tardiva del matrimonio canonico se il coniuge è scomparso

La Cassazione sottolinea che il consenzo del coniuge assente deve essere attuale

di Valeria Cianciolo

A norma dell’articolo 8, 6 comma, della legge 25 marzo 1985, n. 121, attuativa degli Accordi di modifica dei Patti lateranensi intervenuti tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede nel 1984, la trascrizione tardiva del matrimonio canonico può avvenire a condizione che la relativa domanda sia proposta dai coniugi o anche da uno solo di essi, purché l’altro ne sia a conoscenza e non si opponga. Tale consenso, tuttavia, deve essere attuale; pertanto, come non è consentito procedere alla trascrizione...