Inapplicabili le cause di non punibilità quando la condotta del conducente non è conforme ai requisiti di prudenza e diligenza
Percezione dei fattori di allarme - Guida del veicolo - Conducente - Esclusione cause di non punibilità - Caso fortuito - Forza maggiore
Non sono configurabili il caso fortuito e la forza maggiore quando il conducente, abbia percepito, per un apprezzabile lasso di tempo, fattori di allarme come l’esistenza di rumori e di vibrazioni e non abbia messo in atto alcuna condotta idonea ad evitare l’evento lesivo poi verificatosi. Infatti, secondo consolidata giurisprudenza, non è configurabile il...
Responsabilità diretta della PA per il fatto penalmente illecito commesso dalla persona appartenente all’amministrazione
a cura della Redazione Diritto
Per il patto di assunzione in prova è richiesto il requisito della forma scritta ad substantiam
a cura della Redazione Diritto
Chiamata in correità: la credibilità soggettiva del dichiarante e l’attendibilità oggettiva delle sue dichiarazioni
a cura della Redazione Diritto