DossierComunitario e Internazionale

L'AI E IL MERCATO DEL LAVORO - Sul controllo a distanza dei lavoratori serve un bilanciamento delle imprese

di Gualtiero Roveda

N. 5

guida-al-diritto

Dopo questa fase di analisi, il passo seguente per le aziende è attuare le misure correttive necessarie. Ciò può comportare un aggiornamento tecnologico dei sistemi per assicurare la loro conformità agli standard emergenti, la formazione del personale sul corretto utilizzo delle tecnologie IA conformemente alle normative e l'adozione di nuove politiche interne per regolare l'uso etico e responsabile delle applicazioni.

Nel 1930, il rinomato economista John Maynard Keynes preconizzava che il progresso tecnologico e l'incremento della produttività avrebbero drasticamente ridotto l'orario di lavoro, riportando la società a una situazione simile a quella dell'Antica Grecia, dove gli uomini liberi si dedicavano alla filosofia mentre gli schiavi lavoravano. In questo scenario, il ruolo degli schiavi sarebbe stato sostituito dalle macchine. Con l'avvento dell'intelligenza artificiale, questa previsione sembra poter concretizzarsi...