L’applicazione della sanzione maggiormente afflittiva della revoca della patente deve essere adeguatamente motivata
Circolazione stradale - Omicidio stradale - Sanzione amministrativa accessoria - Revoca patente - Esclusione sanzione più favorevole - Obbligo del giudice di motivare la decisione
In tema di omicidio stradale il giudice che, in assenza delle circostanze aggravanti della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, applichi la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida, al posto di quella, più favorevole, della sospensione, deve specificare...
Società unipersonali e responsabilità 231: le condizioni per evitare il rischio della duplicazione della sanzione
a cura della redazione Diritto
Non provvedere al mantenimento del figlio minore è reato anche se il genitore collocatario ha un tenore di vita elevato
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità del custode ex art. 2051 cod. civ per concausa dell’evento pregiudizievole
a cura della Redazione Diritto
Legittimazione della parte civile ad appellare le sentenze di proscioglimento emesse dal giudice di pace
a cura della Redazione Diritto