L’applicazione della sanzione maggiormente afflittiva della revoca della patente deve essere adeguatamente motivata
Circolazione stradale - Omicidio stradale - Sanzione amministrativa accessoria - Revoca patente - Esclusione sanzione più favorevole - Obbligo del giudice di motivare la decisione
In tema di omicidio stradale il giudice che, in assenza delle circostanze aggravanti della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, applichi la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida, al posto di quella, più favorevole, della sospensione, deve specificare...
L’errore di fatto è ricorribile in Cassazione se si configura come errore percettivo e non valutativo
a cura della Redazione Diritto
La pensione di reversibilità per l’ex coniuge persegue la finalità solidaristica
a cura della Redazione Diritto
Citazione diretta dell’ente per reati presupposto che prevedano l’azione penale ex art. 550 cpp
a cura della Redazione Diritto