Penale

La legalità controllata non differisce all’appalto

di Filippo di Mauro, Guglielmo Saporito

I lavori eseguiti da imprese sottoposte al regime di legalità controllata, possono essere remunerati e producono utili, che spettano alle imprese stesse.

La Corte costituzionale amplia la “legalità controllata”, la collaborazione tra imprese e sistema giudiziario nei settori dell'antimafia e della lotta alla corruzione.

La sentenza 101 del 23 maggio 2023 prende atto dei problemi delle imprese temporaneamente commissariate per dubbi di infiltrazione mafiosa, riconoscendo loro la retribuzione per i lavori...