La morte dell’imputato estingue il rapporto processuale e preclude qualunque pronuncia nel merito
Impugnazioni - Ricorso per cassazione - Morte dell’imputato - Cessazione del rapporto processuale - Conseguenze.
La morte del ricorrente prima della decisione del ricorso determina l’inesistenza giuridica di ogni eventuale provvedimento. Il venir meno del soggetto processuale nei cui confronti il provvedimento è destinato a produrre effetti determina infatti la dissoluzione del rapporto, che impedisce ogni altro tipo di provvedimento, il quale necessiterebbe pur sempre della previa utilizzazione...
L’obbligo risarcitorio quale condizione del beneficio della sospensione condizionale della pena
a cura della Redazione Diritto
Validità del c.d. mutuo solutorio e accredito delle somme sul conto corrente
a cura della Redazione Diritto
Assegno di divorzio riconosciuto anche solo per esigenze assistenziali
a cura della Redazione Diritto
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale per la morte del feto
a cura della Redazione Diritto
Licenziamento del dirigente e nozione di giustificatezza
a cura della Redazione Diritto