La morte dell’imputato estingue il rapporto processuale e preclude qualunque pronuncia nel merito
Impugnazioni - Ricorso per cassazione - Morte dell’imputato - Cessazione del rapporto processuale - Conseguenze.
La morte del ricorrente prima della decisione del ricorso determina l’inesistenza giuridica di ogni eventuale provvedimento. Il venir meno del soggetto processuale nei cui confronti il provvedimento è destinato a produrre effetti determina infatti la dissoluzione del rapporto, che impedisce ogni altro tipo di provvedimento, il quale necessiterebbe pur sempre della previa utilizzazione...
Mantenimento dei figli: l’adempimento parziale integra il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare
a cura della Redazione Diritto
Diligenza del buon padre di famiglia per il danneggiante assicurato nell’obbligo di salvataggio ex art. 1914 c.c.
a cura della Redazione Diritto
Patrocinio a spese dello Stato: falsità ed omissioni nell’istanza di ammissione
a cura della Redazione Diritto