La responsabilità del conducente per reati colposi derivanti dall’inosservanza delle norme sulla circolazione stradale
Reati stradali - Morte del passeggero - Condotta colposa del conducente - Norme di comportamento ex art. 141 c.ds. - Violazione - Efficienza causale - Responsabilità.
In caso di sinistro stradale con morte del passeggero, causato dalla perdita improvvisa di controllo del mezzo da parte del conducente, è configurabile la responsabilità penale di quest’ultimo, poiché tale evenienza integra una condotta di guida pericolosa ed imprudente. Va infatti ricordato che l’articolo 141 C.d.S., nel regolare la...
Validità della clausola di determinazione degli interessi del mutuo per relationem
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità 231 e criteri oggettivi di imputazione nei gruppi di società
a cura della Redazione Diritto
Responsabilità diretta della PA per il fatto penalmente illecito commesso dalla persona appartenente all’amministrazione
a cura della Redazione Diritto
Per il patto di assunzione in prova è richiesto il requisito della forma scritta ad substantiam
a cura della Redazione Diritto