La riparazione del veicolo presso carrozzeria autorizzata previsto da contratto non costituisce uno squilibrio contrattuale nell’assicurazione contro i danni
Assicurazione contro i danni - Atti vandalici - Riparazione bene danneggiato - Misura differenziata - Clausola contrattuale - Squilibrio - Inesistenza
La clausola inserita in un contratto di assicurazione contro i danni, la quale preveda una misura differenziata dell’indennizzo in funzione dalle scelte dell’assicurato circa il soggetto cui affidarsi per la riparazione del bene danneggiato, non è di per sé sola restrittiva della libertà negoziale con i terzi, né produttiva di un significativo...
No alla sospensione con messa alla prova per gli enti: limite di applicazione all’imputato persona fisica
a cura della Redazione Diritto
L’assegno divorzile deve essere adeguato al contributo fornito dall’altro coniuge alla vita familiare
a cura della Redazione Diritto
Randagismo e responsabilità della PA ex art. 2043 c.c.
a cura della Redazione Diritto
L‘uso aziendale ha la stessa efficacia di un contratto collettivo
a cura della Redazione Diritto
Il falso materiale in atto pubblico: la natura fidefacente dell’atto
a cura della Redazione Diritto