GiurisprudenzaCivile

Mancata conservazione delle parti comuni, sussiste l'obbligazione per il proprietario

di Mario Piselli

N. 32

Guida al Diritto

Il proprietario dell'appartamento danneggiato dalla cosa comune è un terzo che subisce un danno per l'inadempimento dell'obbligo di conservazione della cosa comune e ciò implica la chiara natura extracontrattuale della responsabilità da porre in capo al titolare. Quindi di detti danni risponde il proprietario dell'unità immobiliare al momento del fatto. Così la Cassazione con la sentenza 16435/2025.

In materia condominiale l'ordinanza n. 16435/25 della Suprema corte di cassazione è interessante perché ha consentito al giudice di legittimità di riaffermare un principio che già le sezioni Unite (Cassazione n. 9449/2016) avevano dichiarato, ma che i giudici di merito nel giudizio in questione non avevano correttamente valutato e applicato.

In sostanza, la Corte ha ribadito che nel caso di danno a una proprietà privata, sita all'interno del condominio, danno cagionato dalle parti comuni, responsabile...