“Manovra”, magistrati critici: “non sarà un processo per poveri”
Per il Coordinamento di AreaDg, l’associazione che riunisce le toghe progressiste, “la norma sul contributo unificato calpesta i diritti di tanti cittadini, specie più deboli”
Nel disegno di legge di bilancio 2025 approvato dal Consiglio dei ministri è contenuta una norma che “prevede l’estinzione del processo in conseguenza dell’omesso o parziale pagamento del contributo unificato. Viene così, di fatto, introdotta una sanzione che punisce con l’estinzione del processo non una condotta processuale delle parti (come, invece, è previsto per le altre ipotesi di estinzione) ma l’inadempimento di un’obbligazione tributaria, per il quale l’ordinamento già conosce altri strumenti...
Ocf: avvocatura "albero maestro" della libertà e del giusto processo
di Fedele Moretti Coordinatore dell'Organismo Congressuale Forense
EDITORIALE - Project financing viola la concorrenza, due mesi per evitare lo scontro con l'Ue
di Marcello Clarich - Professore ordinario di diritto amministrativo presso La Sapienza Università di Roma

