Nella riforma penale la sfida per riparare il dolore delle vittime
di Valentina Maglione e Bianca Lucia Mazzei
Entro fine marzo la bozza: incontri con l’autore del reato e mediazioni, già sperimentati in tanti progetti, entreranno nell’ordinamento

Far incontrare l’autore del reato e la sua vittima. Per spiegarsi, con l’aiuto di mediatori penali e facilitatori, riconoscere le motivazioni dell’uno e il dolore dell’altro, fare (o ricevere) delle scuse. E arrivare a dare un senso a quello che è accaduto e, in qualche modo, a superarlo. È la sfida della giustizia riparativa, il modello di risoluzione dei conflitti che tiene in considerazione non solo il reo, ma anche la vittima, i suoi diritti e il suo dolore.
Come la ragazzina maltrattata dai compagni...