NELLE SOCIETÀ DI PERSONE C'È IL REGIME DELL'UNANIMITÀ
Nelle società di persone non vi è l’obbligo di redigere un apposito verbale per le decisioni prese, non essendoci un libro delle deliberazioni dei soci obbligatorio per legge (a differenza di quanto è previsto dal Codice civile per le società di capitali).Si ritiene, comunque, utile verbalizzare il compenso pattuito, per evitare possibili censure dell’amministrazione finanziaria in merito alla deducibilità del relativo costo. L’eventuale opposizione del socio accomandante non consente la relativa verbalizzazione, poiché nelle società personali vige il regime dell’unanimità.