Non è necessaria l'audizione del minore ascoltato personalmente nei due gradi di giudizio
a cura della Redazione Diritto

Famiglia e Filiazione - Minori - Provvedimenti che riguardano minori adolescenti - Minori già ascoltati personalmente nei due gradi di giudizio - Audizione - Non necessaria
Nei procedimenti nei quali devono essere adottati provvedimenti che riguardano minori adolescenti, può non procedersi direttamente alla loro audizione, laddove siano già stati sentiti personalmente nei due gradi di giudizio, in occasione della c.t.u. e degli incontri organizzati dai servizi sociali sulla base di una specifica...
Il giudizio di pericolosità generica che legittima l'applicazione di misure di prevenzione
a cura della Redazione Diritto
Decreto 231, l'assoluzione dell'imputato del reato presupposto non esclude la responsabilità dell'ente
a cura della Redazione Diritto
Appalti endoaziendali: divieto di intermediazione e di interposizione nelle prestazioni di lavoro
a cura della Redazione Diritto